Blockchain Secured

Acquistiamo Tutto!

Acquistiamo i tuoi beni

Libri, Grafica, Menu, Vintage & Collectibles

Blockchain Secured

Il rivoluzionario sistema di acquisto sicuro

Buonvecchio BuyBack

Riacquisto garantito sulle opere contrassegnate

Spedizione gratuita

Per tutti gli ordini senza limite di prezzo

SCANDALO Mountbatten – Menu da Collezione Quaglino, 1929

Lo stile déco nella sua forma più ruggente per questo meraviglioso menu relativo all’apertura del mitico Chez Quaglino. “Dagli anni ’30 fino agli anni ’50 fu molto popolare fra i membri dell’aristocrazia britannica, compresa la famiglia reale che scelse il Quaglino come primo ristorante pubblico per un’uscita fuori dai club aristocratici, e fu un luogo d’incontro, a metà strada fra club e ristorante, dell’alta società di Londra. Il suo nome poi è legato a doppio filo al celebre scandalo sessuale fra Mountbatten ed Hutchinson col suo pene grosso come un tronco d’albero! Leggi la descrizione completa!

399,00 

QUAGLINO | MENU DA COLLEZIONE | SCANDALO MOUNTBATTEN| DÉCO

Chez Quaglino Opening Night. London, Chez Quaglino, 1° ottobre 1929.

250×175 mm. Menu tipografico su seta applicata a cartoncino a libretto, in copertina elaborata composizione impressa in oro, azzurro, blu e rosso, firmata ‘Hering’.

Lo stile déco nella sua forma più ruggente per questo meraviglioso menu relativo all’apertura del mitico Chez Quaglino. Quaglino’s è un ristorante nel centro di Londra fondato, appunto, nel 1929, chiuso nel 1977 e poi rilanciato nel 1993. “Dagli anni ’30 fino agli anni ’50 fu molto popolare fra i membri dell’aristocrazia britannica, compresa la famiglia reale, e fu un luogo d’incontro, a metà strada fra club e ristorante, dell’alta società di Londra.”. Chiuse nel 1977 e fu poi riaperto nel 1993, con l’obiettivo di riportare in vita lo spirito dell’originale. I fondatori furoni gli immigrati italiani Giovanni “John” e Ernesto “Ernest” Quaglino.

John era il maître d’hôtel del Martinez Hotel a Cannes e successivamente lavorò al Savoy di Londra con Giovanni “John” Sovrani. Sovrani lasciò poi il Savoy per aprire il suo ristorante Sovrani a Jermyn Street nel 1927, portando con sé Quaglino; tuttavia, secondo i rumors, Sovrani dimostrò troppo interesse per la moglie di Quaglino, cosa che portò Quaglino a dimettersi da capo cameriere nel 1929. John aprì allora il Quaglino’s nel seminterrato dell’hotel St. James’s Palace (in seguito Meurice) sulla vicina Bury Street, sotto la protezione di Lady Furness, con suo fratello Ernest come capo cameriere.

Il ristorante divenne molto di moda negli anni ’30, in gran parte grazie al fascino dei fratelli Quaglino e in parte per il suo essere un ibrido fra Club e ristorante. Fu frequentato dai Mountbatten, da Evelyn Waugh, da Edoardo, principe di Galles e dalla signora Simpson, dal re Alfonso di Spagna, dal re Carol di Romania e dal giornalista Charles Graves. Leslie “Hutch” Hutchinson, uno dei primi artisti neri popolari in Gran Bretagna, divenne acclamato ‘resident Artist’ a Quaglino’s negli anni ’30 e ’40.

Secondo il Sunday People, la sua relazione clandestina con Edwina Mountbatten che creò all’epoca enorme scandalo si consumò proprio nel Club privé all’interno del locale. Non bisogna poi dimenticare che la regina Elisabetta II cenò a Quaglino’s nel 1956, diventando così la prima monarca britannica regnante a mangiare in un ristorante pubblico!

Essendo così figo, questo menu, è offerto con i servizi Buyback e Blockchain Secured inclusi, se graditi! Vuoi vendere i tuoi menu o memorabilia di gastronomia? Vuoi conoscere il valore della tua collezione di libri rari o di grafica? Clicca qui e contattaci, saremo felici di fornirti una valutazione gratuita e un servizio di vendita cucito sulle tue necessità!

Lo Scandalo Piccante tra Leslie “Hutch” Hutchinson ed Evelyn Waugh: Un Dramma da Cabaret con un Pizzico di Lord Mountbatten

Immaginatevi Londra negli anni ’20: jazz che rimbalza nei locali, champagne che scorre come un fiume e i pettegolezzi che volano più veloci di un Charleston. Al centro di questo vortice di glamour e scandali c’è Leslie “Hutch” Hutchinson, il re del cabaret, e Evelyn Waugh, il maestro della penna al vetriolo. Aggiungete una spruzzata di Lord Mountbatten con dichiarazioni pepate, e avrete uno scandalo che fa ancora chiacchierare. Pronti per un tuffo in questo triangolo succoso? Allacciate le bretelle, si parte!
Leslie “Hutch” Hutchinson: Il Pianista che Faceva Sognare (e Sospirare ed era parecchio dotato…)
Leslie “Hutch” Hutchinson, nato nel 1900 a Grenada, era il tipo d’uomo che entrava in una stanza e faceva girare tutte le teste, non solo per il suo talento al pianoforte. Con una voce che scioglieva i cuori e un fascino che avrebbe fatto arrossire anche una statua, Hutch conquistò Londra dopo aver incantato Parigi al fianco di Cole Porter (sì, quel Cole Porter, e le voci dicono che fossero molto amici). A Londra, si esibiva in posti come il Café de Paris, facendo svenire dame e duchi con pezzi come These Foolish