Libri, Grafica, Menu, Vintage & Collectibles
Il rivoluzionario sistema di acquisto sicuro
Riacquisto garantito sulle opere contrassegnate
Per tutti gli ordini senza limite di prezzo
Edizione originale dell’opera più importante di Maffeo Pantaleoni, il ‘Principe’ degli economisti italiani, rara di per sé e rarissima a trovarsi in tale stato di conservazione. In quest’opera – considerata ‘landmark’ da Schumpeter e ‘Classic of the Mathematical School’ da Baston – Pantaleoni si fa portavoce del marginalismo in Italia e si guadagnò l’appellativo di ‘Principe’ degli economisti e quello di ‘Alfred Marshall’ d’Italia. I Principii di Economia Pura vennero tradotti in inglese già nel 1898 e Irving Fischer ne ebbe a dire: ‘We do not know where else in English can be found so compact and excellent an epitome of modern economic theory’. Leggi la descrizione completa!
599,00 €
Maffeo Pantaleoni, Principii di Economia Pura. Firenze, G. Barbèra Editore, 1889.
In-12° (162×105 mm). Pagine 376. Legatura editoriale in tela blu stampata in nero, al contropiatto anteriore stampato il catalogo editoriale. Lievi fioriture e arrossature ma esemplare bellissimo con legatura splendidamente conservata.
Edizione originale dell’opera più importante di Maffeo Pantaleoni, il ‘Principe’ degli economisti italiani, rara di per sé e rarissima a trovarsi in tale stato di conservazione. In quest’opera – considerata ‘landmark’ da Schumpeter e ‘Classic of the Mathematical School’ da Baston – Pantaleoni si fa portavoce del marginalismo in Italia e si guadagnò l’appellativo di ‘Principe’ degli economisti e quello di ‘Alfred Marshall’ d’Italia. I Principii di Economia Pura vennero tradotti in inglese già nel 1898 e Irving Fischer ne ebbe a dire: ‘We do not know where else in English can be found so compact and excellent an epitome of modern economic theory’.
Molto recente, infine, è la stupida querelle, rilanciata da Repubblica, sull’opportunità di dedicare un francobollo a Pantaleoni considerandone solo le idee razziali e politiche, dimenticandosi l’importanza dell’Autore nella storia del pensiero economico italiano e mondiale… Treccani: ‘L’opera grazie alla quale Pantaleoni acquisì una reputazione internazionale di economista sono i Principii di economia pura. Scaturita da un’esigenza didattica, essa impresse una svolta teorica, metodologica e analitica rispetto agli studi economici precedentemente praticati in Italia, e ciò nel senso del pieno adeguamento scientifico che con questo lavoro egli realizzò rispetto ai padri del marginalismo William S. Jevons (1835-1882), Carl Menger (1840-1921) e Léon Walras (1834-1910) e ai loro fondamentali testi risalenti ai primi anni Settanta dell’Ottocento’.
Attualmente due sole copie in vendita: una presso Maggs Bros – comparabile a questa ma ad un prezzo più alto ed un più economico catrame con evidenti difetti su Ebay, se vi accontentate comprate quello, ma dubito che sia offerto con l’opzione BuyBack!
I BENI IN VENDITA SONO VISIONABILI SU APPUNTAMENTO O PER CASO PRESSO:
Via dei Cerchi 87 | 00186 | Roma
TERMINI & CONDIZIONI | PRIVACY POLICY | COOKIE POLICY
©BUONVECCHIO di Matteo Ghirighini | P.IVA 02432000566
WhatsAppaci!