Libri, Grafica, Menu, Vintage & Collectibles
Il rivoluzionario sistema di acquisto sicuro
Riacquisto garantito sulle opere contrassegnate
Per tutti gli ordini senza limite di prezzo
419,00 €
TOMMASO DI SAVOIA – ISABELLA DI BAVIERA
Il matrimonio fu caratterizzato da un’eleganza senza tempo. Un documento prezioso legato all’evento è il menù del banchetto nuziale, conservato presso la Biblioteca Gastronomica Academia Barilla. Questo menù, lungo 13 centimetri, era decorato con seta blu a losanghe, i colori della Casa reale di Baviera, e avvolto da un nastro con il tricolore italiano, simbolo dei Savoia. Le corone in bronzo dorato alle estremità aggiungevano un tocco di regalità, mentre il programma musicale di sala, scritto in francese, rifletteva l’influenza della cucina e della cultura internazionale dell’epoca.
La cerimonia fu officiata con grande sfarzo, e il banchetto che seguì fu un tripudio di portate raffinate, testimonianza dell’alta gastronomia dell’epoca. La partecipazione di papa Pio X e di numerosi cardinali a eventi successivi legati alla coppia, come la beatificazione di un sacerdote francese nel 1905, sottolinea l’importanza della loro unione anche in ambito religioso.
Dal matrimonio di Tommaso e Isabella nacquero sei figli, tra cui Ferdinando, terzo duca di Genova, e Maria Bona, che sposò il principe Corrado di Baviera, rafforzando ulteriormente i legami tra le due famiglie. La coppia svolse un ruolo attivo come rappresentanti della Casa di Savoia, partecipando a eventi di rilievo come l’inaugurazione del monumento a Vittorio Emanuele II a Roma nel 1911.
I BENI IN VENDITA SONO VISIONABILI SU APPUNTAMENTO O PER CASO PRESSO:
Via dei Cerchi 87 | 00186 | Roma
TERMINI & CONDIZIONI | PRIVACY POLICY | COOKIE POLICY
©BUONVECCHIO di Matteo Ghirighini | P.IVA 02432000566
WhatsAppaci!