Blockchain Secured

Acquistiamo Tutto!

Acquistiamo i tuoi beni

Libri, Grafica, Menu, Vintage & Collectibles

Blockchain Secured

Il rivoluzionario sistema di acquisto sicuro

Buonvecchio BuyBack

Riacquisto garantito sulle opere contrassegnate

Spedizione gratuita

Per tutti gli ordini senza limite di prezzo

Homer | Omero, Iliade [trad. latina di Andrea Divo], 1537

Prima edizione a stampa dell’influente traduzione latina del Divus dell’Iliade di Omero. “The Versio Latina, or Latin translation of the works of Homer, has existed since the 14th century, but was first printed, under the name of Andreas Divus, in 1537. It is a crib, to give it no finer name, but a crib which had immense influence, being the first introduction to Homer for generations of mediaeval and early modern scholars.”  (Hefyd). Leggi la descrizione completa sotto!

1.400,00 

EPICA GRECA | ILIADE | HOMER | BORGOFRANCO

Homeri poetarum omnium Principis Ilias, Andrea Divo Iustinopolita[rum] interprete… Herodoti Halicarnassei libellus, Homeri vita[e] fidelissime continens, Conrado Heresbachio interprete. Cum Indice copiosissimo. Venetiis, Apud D. Iacob A’ Burgofrancho, 1537.

In ottavo (153×95 mm). Carte [20], 277 [i.e.275], [1]. Legatura coeva in pergamena, titolo manoscritto al dorso. Piccolo lavoro di tarlo al frontespizio e al primo fascicolo con tracce di sporco ma buon esemplare.

Prima edizione a stampa dell’influente traduzione latina del Divus dell’Iliade di Omero. 

“The Versio Latina, or Latin translation of the works of Homer, has existed since the 14th century, but was first printed, under the name of Andreas Divus, in 1537. It is a crib, to give it no finer name, but a crib which had immense influence, being the first introduction to Homer for generations of mediaeval and early modern scholars.”  (Hefyd).

Adams H770; Hoffmann II, 333.

Vuoi sapere quanto vale la tua collezione di libri antichi? Vuoi vendere il tuo libro raro o la tua intera collezione? Clicca qui e contattaci e ti forniremo una valutazione gratuita e varie possibilità di vendita!

La Traduzione Latina dell’Iliade di Andrea Divo: Un Capolavoro del Rinascimento

La traduzione latina dell’Iliade di Omero, realizzata da Andrea Divo di Capodistria nel XVI secolo, rappresenta una pietra miliare nella storia della filologia e della trasmissione dei testi classici.

Chi era Andrea Divo di Capodistria?

Andrea Divo, noto anche come Andreas Divus Iustinopolitanus, fu un erudito rinascimentale originario di Capodistria (oggi Koper, Slovenia), attivo nel XVI secolo. Sebbene i dettagli biografici siano scarsi, sappiamo che apparteneva a una famiglia nobile dedita alle lettere e che operò in un periodo di rinnovato interesse per la cultura classica. Tra il 1537 e il 1539, Divo pubblicò a Venezia le sue traduzioni latine dell’Iliade e dell’Odissea di Omero, oltre a undici commedie di Aristofane e gli idilli di Teocrito, dimostrando una straordinaria competenza nel greco antico e nel latino.

Il Contesto Rinascimentale e il Ritorno ai Classici

Il Rinascimento segnò una rinascita dello studio dei testi greci, grazie alla riscoperta della lingua greca in Europa occidentale. Durante il XV e XVI secolo, numerosi umanisti si dedicarono alla traduzione dei poemi omerici, spesso in latino, la lingua franca