Libri, Grafica, Menu, Vintage & Collectibles
Il rivoluzionario sistema di acquisto sicuro
Riacquisto garantito sulle opere contrassegnate
Per tutti gli ordini senza limite di prezzo
La più importante opera sui ‘piccoli capolavori’ della storia della tipografia, edita in soli 300 esemplari da quel genio visionario che fu il grande Cesare Ratta. L’opera contiene 550 ex libris, molti dei quali stampati direttamente dai legni originali degli artisti ed offre uno spaccato ineguagliato e ineguagliabile su quella che fu la grande stagione dell’art incisoria italiana del primo Novecento: Baruffi, Bruno da Osimo, Michele Cascella, Alberto Martini, Adolfo De Carolis, Guido Marussig, Giulio Aristide Sartorio, Luigi Servolini, Alberto Zanverdiani, Luigi Bartolini, Guido Balsmo Stella, Bruno Disertori etc. etc. Leggi la descrizione completa!
1.100,00 €
L’Ex-Libris Italiano. Cento Ex-Libris di 38 Artisti Italiani. Serie Prima (-Quinta). Bologna, A cura di Cesare Ratta, Tipografo-Editore, 1930 ca.
5 volumi in-8° grande (250×180 mm). Pagine [6] con 100 tavole in bianco e nero e a colori; [6] con 100 tavole in bianco e nero e a colori; [6], con 120 tavole in bianco e nero e a colori; [6], con 100 tavole in bianco e nero e a colori; [6], con 130 tavole in bianco e nero e a colori. Legatura coeva in mezza pelle vinaccia con punte, piatti rivestiti in carta marmorizzata, brossure editoriali originali internamente conservate.
La più importante opera sui ‘piccoli capolavori’ della storia della tipografia, edita in soli 300 esemplari da quel genio visionario che fu il grande Cesare Ratta. L’opera contiene 550 ex libris, molti dei quali stampati direttamente dai legni originali degli artisti ed offre uno spaccato ineguagliato e ineguagliabile su quella che fu la grande stagione dell’art incisoria italiana del primo Novecento: Baruffi, Bruno da Osimo, Michele Cascella, Alberto Martini, Adolfo De Carolis, Guido Marussig, Giulio Aristide Sartorio, Luigi Servolini, Alberto Zanverdiani, Luigi Bartolini, Guido Balsmo Stella, Bruno Disertori etc. etc. Ci piace talmente tanto che l’opera è venduta con i servizi Buyback e Blockchain Secured inclusi nel prezzo, sempre se graditi!
Vuoi vendere i tuoi libri del Primo Novecento? Vuoi valutare la tua collezione di grafica o di libri d’Artista? Clicca qui e contattaci, saremo lieti di fornirti una valutazione gratuita!
Cesare Ratta (Bologna, 1857-1938) è stato una figura cardine dell’arte tipografica italiana, un innovatore che ha dedicato la sua vita alla stampa, alla grafica e alla decorazione del libro. Autodidatta, tipografo, editore e studioso, Ratta ha rivoluzionato l’approccio all’arte del libro, rendendo accessibili i valori estetici della stampa a un pubblico più ampio. La sua passione per la tipografia si è concretizzata in opere seminali, tra cui Gli adornatori del libro e la presente, che hanno contribuito a riscoprire l’importanza della decorazione libraria in Italia.
Ratta non era solo un artigiano, ma un visionario che vedeva nella stampa un’arte capace di unire estetica e funzionalità. La sua attività, svolta principalmente a Bologna, ha lasciato un’eredità duratura, celebrata ancora oggi da bibliofili e collezionisti.